Fame nervosa o fame vera? Il segreto della serenità… parte da un seme africano
Fonte: mr-ginseng.com, diritti riservati ai rispettivi proprietari

Fame nervosa o fame vera? Il segreto della serenità… parte da un seme africano

Ti capita mai di mangiare senza fame, solo per nervosismo o noia?

Succede più spesso di quanto pensiamo.

Magari hai appena finito di pranzare, ma apri comunque la dispensa. Oppure, dopo una giornata stressante, senti quel bisogno quasi “fisiologico” di dolce.

In questi casi, si parla di fame nervosa, un meccanismo legato a squilibri nei livelli di serotonina, lo stress e l’umore.

Ed è proprio qui che entra in gioco una piccola pianta africana dal potere sorprendente: la Griffonia simplicifolia.

 

Un piccolo tesoro verde dal cuore dell’Africa

Da secoli, nelle medicine tradizionali locali, i semi di Griffonia vengono utilizzati per migliorare l’umore, favorire il riposo e calmare il sistema digestivo.

Ciò che la rende così interessante per la nutraceutica moderna è la sua naturale ricchezza in 5-HTP (5-idrossitriptofano), una sostanza che il nostro corpo usa per produrre serotonina, il cosiddetto “ormone della felicità”.

 

Il principio attivo: 5-HTP e la serotonina, un duo perfetto

Il 5-HTP è un precursore della serotonina: una volta assunto, l’organismo lo trasforma direttamente in questo importante neurotrasmettitore.
La serotonina regola numerose funzioni essenziali per il nostro equilibrio psicofisico:

  • regola l’umore e il sonno
  • riduce il desiderio compulsivo di cibo
  • diminuisce l’ansia
  • migliora la qualità del riposo

Un vero alleato nei percorsi di dimagrimento consapevole, dove la costanza è tutto.

Purtroppo, stress prolungato, diete drastiche, squilibri ormonali o la mancanza di luce nei mesi invernali possono abbassare notevolmente i livelli di serotonina.
In questi casi, è importante agire su più fronti: esposizione alla luce naturale, contatto con la natura, esercizio fisico, tecniche di rilassamento… ma non sempre è facile farlo con costanza.

E quando serve un supporto in più, l’integrazione naturale con 5-HTP da Griffonia può aiutare a rompere il circolo vizioso: ansia → fame → senso di colpa → altra ansia.

 

Spunto dalla cucina: i cibi che aiutano il tuo benessere emotivo

Lo sapevi che il triptofano, precursore naturale del 5-HTP, si trova in diversi alimenti comuni?

Ecco qualche semplice spunto per aiutare il tuo corpo a produrre più serotonina partendo proprio da ciò che porti a tavola:

Favorisci questi alimenti:
Cereali, semi e derivati: farro, avena, miglio, frumento integrale, crema di nocciole e cacao
Legumi e verdure: cannellini, ceci, fave, piselli, asparagi, spinaci, patate
Frutta fresca e secca: banane, arance, mandorle, pinoli, castagne, arachidi
Latticini, formaggi, uova
Carne e pesce: pollo, tacchino, maiale, tonno, orata, spigola.

Una dieta equilibrata e ricca dei giusti nutrienti può fare davvero la differenza per regolare l’appetito, migliorare l’umore e sostenere il tuo benessere mentale.

 

Vuoi saperne di più?

Se stai vivendo un periodo in cui la fame nervosa è difficile da gestire, o stai seguendo un percorso di dimagrimento ostacolato dal bisogno di mangiare fuori controllo, sappi che esiste un rimedio naturale che può davvero fare la differenza.

Scrivimi in privato all’indirizzo laurapiccari@gmail.com: sarò felice di consigliarti un prodotto a base di Griffonia, pensato per favorire l’equilibrio emotivo, ridurre la fame compulsiva e migliorare la qualità del sonno.

Condividi questo Post