“Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare.” (Thomas Stearns Eliot)
C’è un luogo, tra le vette dell’Abruzzo, dove il tempo sembra sospeso.
Rocca Calascio domina il versante sud del Gran Sasso, tra borghi antichi e silenzi che parlano.
È tra i castelli più alti d’Europa, e non a caso ha incantato anche il cinema, in Ladyhawke e altri sogni impressi su pellicola.
Qui si sale per vedere lontano, ma si resta per ascoltare più a fondo.
Le pietre raccontano storie di coraggio, il vento accarezza ogni passo come un invito a restare.
E quando arrivi in cima, capisci che non è solo la vista a toglierti il fiato…
è la bellezza, semplice e assoluta, di sentirsi parte di qualcosa di eterno.