Grottaglie, dove la terra è arte e accoglienza
Grottaglie (Taranto, Puglia). Dove il tempo sa fermarsi e la bellezza si respira tra le mani degli artigiani.

Grottaglie, dove la terra è arte e accoglienza

“Una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima.” (Dalai Lama)

C’è un Sud che non alza la voce, ma sa farsi ricordare.
Grottaglie non si offre tutta e subito: si svela piano, come una poesia incisa nella pietra e svelata passo dopo passo.
Tra cave di tufo che diventano teatro e botteghe dove l’argilla si fa arte, ogni passo è un frammento di bellezza che affiora.

Qui, il viaggio sa anche rallentare.
Al B&B Il Vicolo, nel cuore del borgo antico, l’eleganza discreta e l’ospitalità autentica raccontano una Puglia fatta di calore e piccoli gesti.
Ogni angolo parla il linguaggio dell’artigianato, ogni calice condiviso svela la passione dei vignaioli, in un’armonia perfetta tra gusto e identità.

Poco più in là, la Cantina Vetrère custodisce la memoria di un’agricoltura antica e sostenibile.
Qui, il sole si trasforma in energia e il rispetto per la terra diventa vino: un sapere che guarda al domani, senza mai dimenticare le proprie radici.

Sono queste le vere gemme del territorio.
Esperienze che non si visitano soltanto, ma si vivono, si respirano, si portano via con sé.
Perché questo Sud non solo accoglie: ti resta dentro, come una carezza che non si scorda.

Condividi questo Post